
La Legionella è un batterio potenzialmente pericoloso che può annidarsi negli impianti idrici, specialmente in ambienti dove l’acqua ristagna o si riscalda oltre una certa temperatura.
Anche in una casa indipendente, lontana da condomini o grandi impianti, è importante adottare misure di controllo periodico per garantire la sicurezza dell’acqua utilizzata.
1. Verifica le condizioni dell’impianto idrico
Controlla se nella tua casa ci sono tratti poco utilizzati o terminali ciechi nelle tubazioni.
La Legionella prolifera dove l’acqua ristagna a lungo, come in docce usate raramente, serbatoi o autoclavi non manutenuti.
2. Temperatura dell’acqua
Assicurati che l’acqua calda sia mantenuta a una temperatura costante superiore ai 50-55°C.
L’acqua troppo tiepida (tra 25°C e 45°C) favorisce lo sviluppo del batterio.
Anche l’acqua fredda dovrebbe restare sotto i 20°C.
3. Pulizia e manutenzione dei rompigetto e soffioni
I rompigetto dei rubinetti e i soffioni delle docce possono accumulare biofilm, un ambiente ideale per la Legionella.
Vanno smontati e disinfettati almeno ogni 3-4 mesi, specialmente se si nota calcare o riduzione del flusso d’acqua.
4. Analisi microbiologiche dell’acqua
Il modo più sicuro per sapere se c’è presenza di Legionella è effettuare un’analisi dell’acqua in laboratorio.
Puoi rivolgerti a un centro specializzato per prelevare campioni in punti strategici della casa (ad esempio, doccia, rubinetto cucina, caldaia).
5. Sanificazione dell’impianto idrico
Se l’analisi dovesse rilevare la presenza del batterio, sarà necessario procedere a una sanificazione dell’impianto, tramite termodisinfettazione o l’utilizzo di prodotti come perossido d’idrogeno o biossido di cloro, gestiti da tecnici qualificati.
6. Prevenzione a lungo termine
Evita l’inutilizzo prolungato di punti acqua.
Se parti per le vacanze, prima del tuo rientro fai scorrere l’acqua calda e fredda da tutti i rubinetti per almeno 5-10 minuti.
Mantieni sempre l’impianto in buone condizioni igieniche e controlla periodicamente i filtri.
Anche una casa indipendente può essere soggetta a rischio, ma con poche buone abitudini e controlli mirati, puoi garantire la salubrità della tua rete idrica.