
Se sei un amministratore di condominio e alcuni inquilini hanno lamentato odori sgradevoli, problemi gastrointestinali o irritazioni cutanee, potrebbe esserci un rischio di contaminazione dell’acqua.
Un’analisi microbiologica dell’acqua è obbligatoria per verificare la presenza di batteri, inclusa la Legionella.
La legge (Decreto Legislativo 18/2023) impone che tu prenda provvedimenti per risolvere il problema, garantendo la salute degli abitanti e la sicurezza degli impianti.
Fasi dell’Igienizzazione degli Impianti Idrici:
- Analisi Iniziale: Una valutazione completa dell’impianto per identificare le potenziali fonti di contaminazione, come serbatoi, tubature e scaldabagni.
- Pulizia Fisica: Rimozione di biofilm e incrostazioni minerali, con l’utilizzo di detergenti specifici per eliminare qualsiasi residuo che potrebbe ospitare batteri.
- Disinfezione Chimica: Uso di disinfettanti, come il cloro o biocidi, per sterilizzare le superfici e prevenire la proliferazione di microrganismi.
- Monitoraggio e Controllo: Verifica costante della qualità dell’acqua tramite analisi chimiche e microbiologiche per garantire che i livelli di contaminazione siano sicuri.
- Prevenzione Continua: Stabilire un programma di manutenzione regolare per assicurarsi che gli impianti rimangano igienizzati nel tempo, prevenendo il ritorno di batteri pericolosi come la Legionella.
Perché è Importante?
L’igienizzazione regolare degli impianti idrici è cruciale per prevenire la proliferazione di batteri pericolosi come la Legionella.
È una responsabilità che spetta all’amministratore di condominio per garantire che l’acqua rimanga sicura per tutti i residenti.
Contatta subito per un intervento professionale e una valutazione approfondita del Rischio Legionella nel tuo condominio.