Dopo le ferie, attenzione alla Legionella: cosa fare prima di usare l’acqua di casa

By Luglio 29, 2025Faq

Durante le vacanze estive molti impianti idrici restano inutilizzati per settimane.
Alla ripresa dell’attività quotidiana – sia in ambito domestico che lavorativo – è fondamentale prestare attenzione a un rischio spesso sottovalutato: la proliferazione della Legionella negli impianti fermi.
Questo batterio, pericoloso se inalato sotto forma di aerosol (ad esempio con la doccia), può moltiplicarsi rapidamente in presenza di acqua stagnante, biofilm e temperature comprese tra i 20°C e i 50°C.

Cosa succede quando l’acqua rimane ferma?

Un impianto idrico inutilizzato per diversi giorni può diventare un ambiente favorevole alla crescita batterica, soprattutto nei punti terminali come soffioni doccia, rubinetti poco usati, autoclavi, flessibili, serbatoi o tubature morte.
Il rischio non riguarda solo l’acqua potabile, ma anche quella per uso igienico e sanitario.

Come prevenire il rischio Legionella al rientro

Ecco alcune azioni semplici ma fondamentali da adottare subito al rientro:

  1. Fai scorrere l’acqua per diversi minuti da tutti i rubinetti, iniziando da quello più vicino all’ingresso dell’impianto.
  2. Apri la doccia a bassa pressione e fai defluire l’acqua calda e fredda con finestra aperta, evitando di respirare l’aerosol.
  3. Smonta e disinfetta soffioni, frangigetto e flessibili, dove si accumulano biofilm e residui.
  4. Verifica la temperatura dell’acqua calda: dev’essere mantenuta costantemente sopra i 55-60°C.
  5. Igienizza boiler, serbatoi e accumuli, specialmente se rimasti spenti o in standby.
  6. In caso di impianti centralizzati o ambienti collettivi, valuta un campionamento microbiologico per la ricerca della Legionella e, se necessario, una bonifica chimica.

La Legionella non si trasmette bevendo, ma respirando.
La prevenzione parte da una corretta gestione degli impianti e da una consapevolezza tecnica del rischio.
Mantenere l’acqua sicura è un dovere, non solo una buona pratica.

Richiedi Informazioni

    Leave a Reply

    Vuoi parlare con noi?